– Presentazione della ricerca “ROMani: storia urbana dei <nomadi stanziati> a Roma”, sull’Analisi delle Politiche Pubbliche a favore dei Rom 2005-2012, presentato al Primo convegno SIAA (Società Italiana di Antropologia Applicata), nel dicembre 2013, pubblicato in Antropologia applicata, casa editrice Pensa di Lecce, pubblicato nella collana Anthropologica.
– In collaborazione con altre associazioni, abbiamo svolto Laboratori nelle scuole e sul territorio con approcci che vanno al di là dell’insegnamento frontale delle tematiche dell’intercultura ma che mettono in campo tecniche e linguaggi diversi come il teatro performativo, la body percussion, la giocoleria, il visual urbanism, con la messa in atto di dinamiche di gruppo al fine di stimolare la creazione della ‘comunità’ mantenendo un punto di riflessione sull’identità e la diversità.
Obiettivo dei laboratori è osservare, comprendere, analizzare le pratiche quotidiane, il contesto, la società in modi nuovi e differenti, per accogliere una molteplicità di visioni e promuovere nuove forme di collaborazione e scambio.
– Ricerca e cura del report “Segregare costa. La spesa per i ‘campi nomadi’ a Napoli, Roma e Milano”, realizzato dalla cooperativa Berenice, dalle associazioni Compare, Lunaria e OsservAzione.
– Ricerca e cura del Report “EU-Inclusive”, condotta dal Consorzio AASTER per conto della Fondazione Casa della Carità (Italia), Open Society Istitute (Bulgaria), Secretariado Gitano (Spagna) e Fundatia Soros (Romania).
– Collaborazione alla stesura della ricerca-azione “ControCampo”, una proposta per l’uscita dai campi-ghetto delle popolazioni rom di Roma, in collaborazione con l’Osservatorio sul Razzismo e le Diversità “M.G. Favara”dell’Università Roma Tre, La Sapienza Università di Roma e OsservAzione (Centro di Ricerca e Azione Contro le Discriminazioni di Rom e Sinti).
– Supporto alla Roma Women Network Italy, rete che riunisce organizzazioni e donne attiviste per la promozione dei diritti di Rom e Sinti in Italia.
– Stesura del progetto “Indagine sul lavoro informale di raccolta metalli e rifiuti.”